Copenaghen le tecnologie smart nelle costruzioni
Copenaghen sta implementando tecnologie smart nelle costruzioni attraverso una serie di iniziative e progetti mirati, con l’obiettivo di diventare una città a zero emissioni entro il 2025. Ecco alcuni dei principali modi in cui la capitale danese sta integrando queste tecnologie:
1. Copenhagen Solutions Lab
Il Copenhagen Solutions Lab è un’iniziativa che ha ricevuto riconoscimenti per il suo sistema di monitoraggio che raccoglie dati in tempo reale su vari aspetti della città, inclusi traffico, qualità dell’aria, gestione dei rifiuti e uso dell’energia. Questo sistema consente di ottimizzare le operazioni urbane e migliorare la qualità della vita dei cittadini
2. Efficienza Energetica degli Edifici
Copenaghen sta puntando a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti e a costruire nuovi edifici sostenibili, noti come smart e green buildings. Questi edifici sono progettati per ridurre il consumo energetico e utilizzare fonti rinnovabili, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità della città
3. Produzione di Energia Rinnovabile
La città sta aumentando la produzione di energia da fonti rinnovabili, come l’energia eolica e geotermica. Questo approccio include la costruzione di turbine eoliche e centrali geotermiche, con l’obiettivo di alimentare i quartieri con energia pulita
4. Mobilità Sostenibile
Copenaghen promuove attivamente la mobilità sostenibile, mirando a far sì che il 75% degli spostamenti avvenga in bicicletta, a piedi o con mezzi pubblici entro il 2025. La città ha investito in infrastrutture ciclabili e sistemi di trasporto pubblico accessibili, creando un ambiente favorevole per i trasporti non motorizzati
5. Illuminazione Intelligente
Entro il 2022, Copenaghen prevede di implementare un sistema di illuminazione intelligente su tutte le strade della città. Questa tecnologia non solo migliora l’efficienza energetica ma contribuisce anche alla sicurezza pubblica
6. Gestione dei Rifiuti
La capitale danese sta sviluppando sistemi intelligenti per la gestione dei rifiuti, che includono bidoni intelligenti in grado di monitorare i livelli di riempimento e ottimizzare i percorsi di raccolta, riducendo così l’impatto ambientale
Copenaghen sta emergendo come un modello globale per le smart city attraverso l’integrazione di tecnologie innovative nelle costruzioni e nella pianificazione urbana. L’approccio della città combina sostenibilità ambientale con progresso tecnologico, mirando a creare un ambiente urbano più vivibile ed efficiente per i suoi cittadini.
fonte foto Image by WikimediaImages from Pixabay